Descrizione
A chi si rivolge?
Ai lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione e lotta antincendio in aziende a rischio medio, che non hanno ancora svolto il corso di formazione.
Quanto dura?
Il corso ha una durata di 8 ore.
Possibili sanzioni
Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 euro (Art. 37, C. 9. Art. 7, D.M. 10/3/98).
Contenuti del corso
MODULO TEORICO: principali cause e conseguenze della combustione; misure da adottare per prevenire e/o contrastare un incendio; comportamenti corretti, divieti e limitazioni e procedure da seguire prima, durante e successivamente ad un incendio. Ambienti di lavoro e misure antincendio (vie di esodo, segnaletica, illuminazione, presidi antincendio, sistemi di allarme); il piano di emergenza e le procedure da adottare prima, durante e dopo l’evacuazione.
ESERCITAZIONI PRATICHE: presa visione, chiarimenti e istruzioni sull’uso dei principali mezzi di estinzione e dei dispositivi di protezione individuale da utilizzare in caso di incendio. Esercitazione pratica di spegnimento di un incendio con utilizzo di vasca di simulazione, estintori a CO2 e abbigliamento antincendio; presa visione di una manichetta ed esercitazione pratica sullo srotolamento e sua raccolta dopo l’utilizzo.
VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO: questionario scritto di verifica apprendimento, valutazione della prova pratica.
Metodologia di insegnamento.
Lezioni frontali con proiezione di audiovisivi e slides.
Esercitazioni pratiche con il supporto di ditte specializzate.
Materiale didattico per il corsista.
Cartellina cartonata contenente: CD con audiovisivi e slides proiettate durante il corso, materiale per annotazioni; attestato di partecipazione consegnato a fine corso in caso di superamento della verifica di apprendimento.
DPI richiesti al corsista.
Per lo svolgimento del modulo pratico il corsista deve essere munito di: calzature antinfortunistiche.
In presenza: Tutti i corsi erogati in presenza verranno effettuati mantenendo le distanze di sicurezza e attenendosi a tutte le disposizioni obbligatorie emanate dal Consiglio dei Ministri e degli accordi regionali.