Descrizione
A chi si rivolge?
A tutti i lavoratori incaricati quali addetti al primo soccorso in aziende classificate di Categoria B/C, che hanno frequentato il corso di formazione intero da oltre 3 anni.
Quanto dura?
Il corso dura 4 ore.
Possibili sanzioni
Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 euro.
Contenuti del corso
ESERCITAZIONI PRATICHE: tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del Sistema Sanitario Nazionale; tecniche di primo soccorso per la gestione delle principali emergenze sanitarie in ambiente di lavoro. Esercitazione pratica di rianimazione cardio-polmonare (singolarmente e in collaborazione con altro lavoratore) e posizionamento dell’infortunato in posizione di sicurezza tramite utilizzo di manichino a corpo intero.
Metodologia di insegnamento.
Lezioni frontali con proiezione di audiovisivi e slides.
Esercitazioni pratiche con utilizzo di manichino a corpo intero.
Materiale didattico per il corsista.
Cartellina cartonata contenente: CD con audiovisivi e slides proiettate durante il corso, n.1 maschera flessibile oronasale per interventi di rianimazione cardio-polmonare, materiale per annotazioni; attestato di partecipazione consegnato a fine corso in caso di superamento della verifica di apprendimento.
In presenza: Tutti i corsi erogati in presenza verranno effettuati mantenendo le distanze di sicurezza e attenendosi a tutte le disposizioni obbligatorie emanate dal Consiglio dei Ministri e degli accordi regionali.