NOVITA’ – TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI

NOVITA’ – TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI

Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti) è stato introdotto in Italia dal Decreto Legislativo n. 116 del 3 settembre 2020, che ha recepito le direttive europee in materia di economia circolare e gestione dei rifiuti.
In seguito il Decreto Ministeriale n. 59 del 4 aprile 2023 ha definito nel dettaglio le modalità operative, le categorie di soggetti obbligati e le scadenze per l’entrata in vigore del RENTRI.

Chi è ESCLUSO dai NUOVI OBBLIGHI R.E.N.T.RI. ?

  • Imprenditori Agricoli che producono SOLO RIFIUTI NON PERICOLOSI;
  • Produttori di SOLI RIFIUTI NON PERICOLOSI APPARTENENTI ALLE SEGUENTI ATTIVITA’:
    • attività commerciali
    • attività di servizi
    • attività sanitarie
  • Produttori di SOLI RIFIUTI NON PERICOLOSI CON MENO DI 10 DIPENDENTI;
  • Produttori di SOLI RIFIUTI NON PERICOLOSI DERIVANTI DA ATTIVITÀ DI COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE (a prescindere dal numero di dipendenti);

Quindi le attività sopra riportate, che sono escluse dall’obbligo di iscrizione al RENTRI:

  • POSSONO CONSIDERARE NON OBBLIGATORIE LE NUOVE DISPOSIZIONI RENTRi, ad eccezione di chi oltre ad essere produttore di rifiuti (in una delle categorie sopra riportate) effettua anche TRASPORTO DEI PROPRI RIFIUTI SOLO NON PERICOLOSI perché comunque dovrà emettere il Formulario di Trasporto FIR secondo nuovi formati dal 13/02/2025 (vedi sezione specifica “AZIENDE CHE TRASPORTANO IN AUTONOMIA I PROPRI RIFIUTI NON PERICOLOSI”)
  • POSSONO CONTINUARE LA TENUTA DEL REGISTRO DI CARICO e SCARICO SU BASE VOLONTARIA:
    • FINO AL 12/02/2025 con il modello di registro utilizzato sin d’ora (Mod. 148/98) ma è necessario ai fini organizzativi preventivare quanti registri e/o formulari di trasporto occorrono per coprire i giorni rimanenti fino al 12 febbraio e organizzarsi con congruo preavviso per le vidimazioni presso le camere di commercio (c.c.i.a.a.).
    • DAL 13/02/2025 con il NUOVO MODELLO DI REGISTRO RIFIUTI CARTACEO scaricabile dal sito RENTRI a partire dal 4/11/2024 ma comunque DA VIDIMARE alla camera di commercio (C.C.I.A.A.);

Per usufruire del servizio ERGO STUDIO di FORNITURA e VIDIMAZIONE DEL NUOVO REGISTRO CARTACEO RENTRI COMPILA ENTRO IL 20/11/2024 IL MODULO CHE TROVI QUI.

Chi è OBBLIGATO ad ADEMPIERE alle NUOVE DISPOSIZIONI R.E.N.T.RI. ?

Al fine di fare MAGGIOR CHIAREZZA POSSIBILE sulle disposizioni RENTRI è necessario individuare la categoria di appartenenza della Vostra Attività per definire gli OBBLIGHI:

ENTI o IMPRESE ARTIGIANALI o INDUSTRIALI CON PIU’ DI 50 DIPENDENTI

OGNI ALTRO PRODUTTORE DI RIFIUTI PERICOLOSI CON PIU’ DI 50 DIPENDENTI

ENTI o IMPRESE ARTIGIANALI o INDUSTRIALI CON N° DI DIPENDENTI   COMPRESO TRA 11 e 50

OGNI ALTRO PRODUTTORE DI RIFIUTI PERICOLOSI CON N° DI DIPENDENTI   COMPRESO TRA 11 e 50

OGNI PRODUTTORE DI RIFIUTI PERICOLOSI FINO A 10 DIPENDENTI

AZIENDE CHE TRASPORTANO IN AUTONOMIA I PROPRI RIFIUTI NON PERICOLOSI, ISCRITTE ALL’ALBO GESTORI AMBIENTALI, CHE NON RIENTRANO NELLE CASISTICHE PRECEDENTI COME PRODUTTORI OBBLIGATI AD ISCRIVERSI

Il team di ERGO STUDIO è sempre a vostra disposizione per ogni eventuale chiarimento!

Condividi questo articolo: